Vuoi conoscere la nuova offerta didattica del Dipartimento d'Ingegneria per l'anno accademico 2024-2025? In questa pagina troverai le brochure informative dei 4 corsi di laurea di primo livello e dei 5 corsi di laurea magistrale, distribuiti nelle sedi di Perugia, Terni e Foligno.
Gli insegnamenti di tutti i corsi di laurea sono organizzati in 2 periodi didattici (semestri).
Titolo | Reg. didattico | Durata | Sede |
Ingegneria Industriale
![]() |
|
3 anni | Terni |
Ingegneria Informatica ed Elettronica
![]() |
|
3 anni | Perugia |
Ingegneria Meccanica
![]() |
|
3 anni | Perugia |
Engineering management
![]() |
|
3 anni | Perugia |
A chi desidera conseguire una specializzazione altamente qualificata, come naturale prosecuzione dei corsi di laurea di primo livello, sono offerti 5 corsi di laurea di secondo livello.
Titolo | Reg. didattico | Durata | Sede |
Ingegneria Elettronica per l'Internet-of-Things
![]() |
|
2 anni | Perugia |
Ingegneria Industriale
![]() |
|
2 anni | Terni |
Ingegneria Informatica e Robotica
![]() |
|
2 anni | Perugia |
Ingegneria Meccanica
![]() |
|
2 anni | Perugia |
Ingegneria della Sicurezza per il Territorio e il Costruito
![]() |
|
2 anni | Foligno |
Per ulteriori informazioni si consulti il portale dipartimentale dedicato ai programmi dei Corsi di Studio del nostro Dipartimento.
Per avere informazioni riguardo le immatricolazioni e le iscrizioni consultare la pagina https://www.unipg.it/didattica/procedure-amministrative/procedure/immatricolazioni del Portale di Ateneo che riporta tutte le informazioni relative.
Studenti brillanti che hanno conseguito la laurea magistrale, possono accedere al Corso di Dottorato in Ingegneria Industriale e dell'Informazione, di una durata di almeno 3 anni, svolgendo attività di ricerca in specifici settori scientifici.
Per ulteriori informazioni si consulti il portale dipartimentale alla pagina Dottorato e il portale di ateneo alla pagina Didattica → Dottorato di ricerca.
... e molti altri: guardali tutti.