Elenco delle prossime attività di orientamento dedicate all'ingresso nel sistema universitario. Concepite per accompagnare i futuri studenti nella scelta del percorso di studi più in linea con le proprie esigenze, con le ambizioni personali e con gli specifici talenti.
Gli eventi del nostro Dipartimento in Eventbrite.
Dal 1° agosto sono aperte le immatricolazioni ai corsi di studio per l'a.a. 2023/24.
Il termine per le immatricolazioni ai corsi di laurea di primo livello è fissato nel giorno 20 ottobre 2023.
Il termine per le immatricolazioni ai corsi di laurea magistrali biennale è fissato nel giorno 29 febbraio 2024.
Per maggiori informazioni consultare la sezione Immatricolazioni del portale d'Ateneo.
Giovedì 13 luglio sono stati premiati i migliori laureati dei percorsi in Ingegneria Meccanica, Laurea Triennnale e Laurea Magistrale, dell'A.A. 2021-2022.
Cristian Cascioli è risultato il miglior Laureato Triennale e Alessandra Sordoni il miglior Laureato Magistrale.
Il Direttore del Dipartimento di Ingegneria, Prof. Ermanno Cardelli, assieme al Presidente del Consiglio di Intercorso in Ingegneria Meccanica, Prof. Filippo Cianetti, ha consegnato loro gli attestati del premio per poi lasciare alle aziende che partecipano al Comitato di Indirizzo del Consiglio (https://orienta.ing.unipg.it/IngMeccanica/) e che hanno finanziato questa edizione il compito di consegnare loro i premi in denaro, nonchè i gadget di Ateneo, segno tangibile che testimonierà la loro appartenenza alla nostra Università.
I rappresentanti di FAIST Group (Ing. Lara Cerquiglini), Officine Meccaniche Galletti OMG srl (Ing. Luca Galletti), Terex Corporation (Ing. Dante Burzigotti) e TAMURA (Ing. Francesco Chilosi) hanno poi voluto congratularsi con i premiati, affermando ancor quanto sia stretto il legame con i nostri Corsi di Studio ed il nostro Dipartimento e quanto sia forte la volontà di proseguire in questa proficua collaborazione che spazia tra didattica e ricerca.
L’Università degli Studi di Perugia ha siglato un contratto con MathWorks che consente a tutti gli studenti, i docenti e i ricercatori di accedere a MATLAB, Simulink e ai prodotti aggiuntivi all’interno e all’esterno dell’Ateneo, su qualsiasi dispositivo.
Tutti hanno accesso alle risorse di apprendimento MathWorks, inclusi i Corsi online personalizzati, per sviluppare rapidamente le proprie competenze di MATLAB e Simulink. Il nostro Ateneo si unisce alle oltre 1.500 Università che già utilizzano la Campus-Wide License in tutto il mondo.
Per ottenere MATLAB e scoprire le risorse MathWorks disponibili, visita il portale MATLAB:
https://www.mathworks.com/academia/tah-portal/universita-degli-studi-di-perugia-31635929.html
Presentazione & Materiale informativo
Il 23 e il 26 settembre 2022 si sono svolti gli open day dei corsi di laurea magistrali del Dipartimento di Ingegneria.
Gli eventi sono stati realizzati in modalità webinar e sono volti a fornire le informazioni riguardanti l'offerta formativa, le linee di ricerca e le opportunità lavorative di ciascun corso di laurea.
Il Designer romano Boris Fabris, che alcuni dei nostri studenti hanno avuto modo di conoscere (https://www.facebook.com/1523106777989777/posts/2874929009474207/), lancia una nuova sfida questa volta di natura davvero "Meccanica"!
Volete partecipare e tenere alto il nostro nome?
Beh, allora, ecco il link al quale lanciare il guanto di sfida e ... BUON PROGETTO:
https://www.motorsgrouping.com/pages/forma-sport
Il Presidente dei Corsi di Studio in Ingegneria Meccanica
Prof. Filippo Cianetti
I corsi di laurea del Dipartimento di Ingegneria dell'Università degli Studi di Perugia ai primi posti
della classifica CENSIS delle Università Italiane (ed. 2020/2021)
Classifica CENSIS
Per consultare l'elenco degli eventi svolti in passato selezionare il seguente link eventi passati.
Video Contest del 2017 rivolto agli studenti dei corsi di Laurea del Dipartimento di Ingegneria. I partecipanti sono stati chiamati a raccontare, attraverso filmati di 90 secondi, un'esperienza di laboratorio, la preparazione di un progetto, o di un esame, piuttosto che momenti di vita universitaria nel campus o di svago in città. I migliori video sono stati premiati con Microsoft Surface Pro 4, iPad, Hero Go-Pro e tablet offerti da Faist, Pegaso 2000, Umbra Cuscinetti, XEPICS, Xibo.
Un elenco di video inerenti le attività didattiche e scientifico-divulgative portate avanti dal Dipartimento di Ingegneria e dai docenti dei suoi corsi di laurea.
... e molti altri: guardali tutti.
Interessati nell'ingegneria industriale, informatica, elettronica, meccanica? Si, no, forse? Grazie a questi video potete capire l'importanza delle tematiche coperte dai nostri corsi di studio, in relazione al mondo tecnologico moderno e alla richiesta di posizioni lavorative sicuramente gratificanti.
... e molti altri: guardali tutti.
E non si studia solo! Perugia, Terni e l'Umbria in generale sono dei luoghi molto interessanti dal punto di vista della qualità della vita al di fuori dell'ambito universitario.
... e molti altri: guardali tutti.