Vuoi conoscere la nuova offerta didattica per l'anno accademico 2020-2021? Leggi le brochure informative dei 3 corsi di laurea di primo livello e dei 5 corsi di laurea magistrale ...
Il Polo di Ingegneria è situato in una zona tranquilla di Perugia, non lontana dal centro storico, in località Pian di Massiano. Dispone di un parcheggio interno molto ampio ed è vicinissima ...
Elenco delle prossime attività di orientamento dedicate all'ingresso nel sistema universitario. Concepite per accompagnare i futuri studenti nella scelta del percorso di studi ...
Finalizzati alla valutazione degli studenti e, per coloro i quali siano state evidenziate carenze significative, alla definizione di percorsi di recupero tramite gli Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA) ...
E non si studia solo! Perugia, Terni e l'Umbria in generale sono dei luoghi molto interessanti dal punto di vista della qualità della vita al di fuori dell'ambito universitario.
Seminari Tematici e Laboratori di Orientamento rivolti agli studenti delle Scuole superiori, tenuti da docenti del corso di studi, che si svolgono in modalità on-line in accordo con le singole scuole che ne faranno richiesta.
Tra le attività di formazione rivolte agli Studenti del Corso di Laurea Magistrale in "Ingegneria della Sicurezza per il Territorio e del Costruito" - Dipartimento di Ingegneria, con sede presso il Centro Studi Città di Foligno, si terrà il seminario:
"Storia e organizzazione del Servizio Nazionale di Protezione Civile"
Danilo Calabrese, Direttore LARES Italia
Il seminario si terrà in modalità telematica, via Teams, alle ore 15:30.
Qui di seguito il link: https://bit.ly/37EP8RY.
Locandina
Ingegneria a Terni è da decenni, e vuole essere sempre più, luogo di alta formazione e motore di innovazione.
Rendiamo partecipi gli studenti di 4° e 5° anno delle Scuole Superiori di questa nostra vocazione proponendo una serie di seminari di tipo divulgativo, che descrivono alcuni aspetti delle attività didattiche e di ricerca che sviluppiamo nelle esercitazioni con i nostri studenti e durante le Tesi di Laurea, nei nostri laboratori di Pentima.
L'auspicio è che conoscere il patrimonio di competenze presente nella sede di Terni di Ingegneria aiuti gli studenti a scegliere la loro strada, indirizzando in modo pienamente consapevole la loro vita professionale.
Per maggiori informazioni consultare la seguente pagina del Portale del Polo scientifico didattico di Terni: https://www.terni.unipg.it/sfide-del-futuro-ingegneria-industriale-terni.
Locandina
Il Dipartimento di Ingegneria, tra le diverse iniziative di orientamento informativo e formativo, propone SEMINARI TEMATICI e LABORATORI DI ORIENTAMENTO in modalità on-line, indirizzati agli studenti degli ultimi anni di scuola superiore.
I seminari, della durata media di 45 minuti, e i laboratori, della durata specificata nelle singole attività, saranno tenuti da docenti del Dipartimento di Ingegneria e si svolgeranno in modalità on-line in accordo con le singole scuole che ne faranno richiesta in date da concordare.
Ciascuna scuola può contattare la Dott.ssa Buonumori (Segreteria Didattica) elisabetta.buonumori@unipg.it per comunicare l'interesse a uno o più seminari (in ordine di preferenza), indicando le date disponibili per l'intervento dei nostri relatori. La Dott.ssa Buonumori provvederà a incrociare le vostre richieste con le disponibilità dei docenti del Dipartimento, e vi darà conferma (o meno) della fattibilità delle stesse, eventualmente proponendo uno spostamento di data, piuttosto che un cambio di seminario.
Per maggiori informazioni consultare: seminari-tematici.
Pdf
Giovedì 21 Dicembre 2017 si è svolta la premiazione degli studenti che hanno partecipato al Video Contest "L'Esperienza di Ingegneria" organizzato dal Dipartimento di Ingegneria dell'Università degli Studi di Perugia.
I partecipanti sono stati chiamati a raccontare, attraverso filmati di 90 secondi, un'esperienza di laboratorio, la preparazione di un progetto, o di un esame, piuttosto che momenti di vita universitaria nel campus o di svago in città.
Alle 12.30 a Perugia, presso l'Aula Magna del Campus di Ingegneria, in un clima di piacevole empatia gli sponsor della manifestazione (Faist, Umbra Group, Pegaso 2000, XEPICS, Xibo) hanno consegnato generosi premi agli studenti vincitori, che hanno potuto apprezzare l'interesse delle aziende locali per la loro formazione professionale e umana.
Trovate tutti i dettagli sul sito http://contestesping.unipg.it/.